Seguici su
Cerca

Descrizione

Il paese conserva l'aspetto di un borgo medioevale. Probabilmente l'abitato era cinto di mura, è tuttora presente una porta fortificata, con arco a tutto sesto in pietra e mattoni, originariamente dotata di ponte levatoio. Ai piedi della rocca, lungo la strada per Rittana, si incontra la Cappella della Madonna delle Grazie, del XIX secolo, circondata da un ampio porticato.
 Sulla piazzetta principale si affacciano la Parrocchiale di Sant'Antonio (XV secolo), e il Municipio. Vi è inoltre una fontana in pietra, con lavatoio coperto(1756). Su un'altura, sulla strada per Vignolo, sorge la Cappella di San Bernardo (XVIII secolo).


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri